Il brand activism nell’era Trump: veloce restaurazione. O no?

“Mark Zuckerberg smantella il team diversity di Meta, Disney cancella il personaggio trans di una serie, ed una miriade di aziende annuncia che non farà attivismo su determinati temi…”. Iniziava così, alcune settimana fa, un podcast di Francesco Oggiano, giornalista professionista ed esperto di comunicazione digitale. Oggiano ha collaborato con diverse prestigiose testate ed è […]
Adattarsi alla Riforma del Terzo Settore: l’indagine Terzjus ETS

Il rischio è una riduzione della rilevanza. Di impatto reale. L’indagine Riforma in Movimento realizzata da Fondazione Terzjus ETS e condotta in collaborazione con ‘Italia non profit’ fotografa una situazione del settore tra luci e ombre. Emerge come la Filantropia in Italia sia ancora troppo frammentata. Molti enti ‘benefici’ sono isolati, con collaborazioni limitate e una presenza online che […]
Great Place To Work, dove si lavora meglio. Ecco il ranking

La classifica Great Place To Work si è proposta in tutte le sue versioni anche con l’edizione 2025. A stilare la graduatoria di merito delle aziende italiane più ‘buone’ e sagge, amate dai propri dipendenti e quindi percepite come un ideale punto di approdo, è l’omonima società di ricerca, tecnologia e consulenza organizzativa che si […]
Osservatorio Sodalitas, 3° Rapporto. Non c’è sostenibilità senza lavoro

La Sostenibilità, sociale e ambientale, rimane un argomento sensibile nel vissuto degli italiani e viene riconfermata come elemento strategico di crescita e sviluppo per le imprese. L’obiettivo fisiologico collegato, è quello di contemperarla con la competitività. Ma il nuovo contesto geopolitico e sociale – nemmeno troppo contingente, in cui si vive e si intraprende e […]
Enti Terzo Settore, termometro digitale

Web, intelligenza artificiale, donazioni. Prodotto da GoodPoint, coordinata da Valeria Vitali, a cura di Rete del Dono, il Digital Check UP può essere un utile e sensibile strumento di misurazione per tutti Enti del Terzo Settore che vogliono monitorare il proprio stato di salute digitale. Lo studio si basa su un agile questionario autovalutativo che […]
Intesa SanPaolo più benefica: welfare, meridione, inclusione

Buone notizie da IntesaSanPaolo. Il grande gruppo bancario nazionale e internazionale ha deciso di aumentare la dotazione del proprio Fondo di Beneficenza. Destinati al terzo settore e ad opere di carattere sociale e culturale €24,5 milioni nel 2025 (+6,52%), dopo che nel 2024 i fondi destinati erano stati di 23 miliardi. Previsto dallo Statuto di Intesa […]
La lingua del terzo settore e il dialogo con le aziende

Uno studio molto denso – ‘Ma come parli?’ – affronta in profondità il tema della comunicazione del terzo settore e quello conseguente del dialogo con le aziende. Non sempre fluido, secondo quanto emerge. Firmata Goodpoint e condotta con Centro Studi Impresa Sociale, la ricerca è stata coordinata da Veronica Strocchia e Lorenzo Arras ed è […]
Valori ESG, la Generazione TT ci crede e non torna indietro

Uno studio targato Retex sulla Generazione TT, ovvero la ‘Generazione Twin Transition’, quella cioè investita da un doppio e sinergico fenomeno di mutamento. Quello sospinto dal digitale e quello indirizzato alla sostenibilità. A indagare è una ricerca proprietaria della la martech company attiva nel settore della distribuzione e del marketing digitale, che ha da poco […]
‘New Year’s Forum’, ecco i trend del 2025. Scenario fluido sui temi ESG

Tra il dicembre 2024 e il gennaio 2025 attraverso la piattaforma dell’istituto di ricerca SWG sono stati interrogati 100 esperti tra dirigenti di imprese ed enti, docenti universitari, politici e giornalisti. Obiettivo, capire ciò che potrà accadere nel 2025 in Italia e nel mondo e quali saranno le sfide più importanti che il Paese dovrà […]
Il corporate giving va oltre la filantropia. Le tendenze ESG delle imprese

“Corporate Social Investment and ESG – come la S diventa concreta” era il titolo della sesta edizione della ricerca annuale realizzata da Dynamo Academy, in collaborazione con CECP e con la supervisione scientifica di SDA Bocconi. Lo studio ha allargato il campo di indagine delle edizioni precedenti dalla filantropia all’agire sostenibile, indagando gli investimenti nelle comunità e l’approccio ESG delle […]