Donare 3.0, per il crowdfounding si usa lo smartphone

Il donare e la generosità in era tech, in primo piano. Promossa da Rete del Dono e PayPal, edita da BVA Doxa, la ricerca Donare 3.0 aggiorna annualmente su chi dona (e a chi, come e perché), indagando nel dettaglio da oramai undici anni proprio il cambiamento attivato dal digitale. Le spinte prodotte dal cambiamento […]
Rapporto ASviS: la Sostenibilità sviluppa la competitività

Fresca di pubblicazione l’analisi di Primavera dell’ASviS, realizzata in collaborazione con Oxford Economics e intitolata “Il falso dilemma tra competitività e sostenibilità”. Che sottolinea un concetto: la sostenibilità non raffredda lo sviluppo, anzi. Le cose andrebbero meglio per l’economia del Paese se si decidesse di accelerare la transizione ecologica. Questo ed altro emerge da uno […]
Il digital fundraising e il grande rischio demografico del giving

Sono tanti gli spunti e le informazioni contenute nell’edizione 2025 del Digital Fundraising Report di Delve. Le indicazioni più ‘macro’ sono quelle inerenti – nel contesto di un ritrarsi non solo ‘trumpiano’ dell’aiuto pubblico – una maggiore dipendenza dai donatori privati. Con tutto quello che ne consegue in termini di strategie di dialogo e di […]
Usaid “sventrata”: meglio industrializzare i Paesi poveri

Aiuti e charity? E’ iniziata – con lo stop a Usaid di Donald Trump ma non solo – forse una nuova era, ed è meglio industrializzare i Paesi poveri. Emanciparli con lo sviluppo industriale in loco dai capricci e la sensibilità mutevole e incostante dei grandi e piccoli donatori. La tesi, provocatoria ma più che […]
Sociali per davvero. I volontari italiani secondo Noi+

Noi+ per capire di più su una scelta importante. Chi fa il volontario in Italia, per quale motivo si attiva, quali competenze mette in gioco, con quali esiti per se stesso, per la comunità e per le cause per cui scende in campo. Questo ed altro ancora emerge dalla ricerca ‘Noi+. Valorizza te stesso, valorizzi […]
Impegno civico e volontariato negli Usa

Negli Usa aprile è il mese nazionale del volontariato. A proposito di questo fenomeno, con sullo sfondo dei dati recenti solo in parte contrastanti perché riferiti a due momenti diversi (secondo US Census Bureau e AmeriCorps c’è stato un calo del numero dei volontari negli anni del Covid, ma poi una significativa ripresa successiva), ecco […]
NextGen Givers. Chi sono e come coinvolgerli

Cosa pensano i futuri donatori, filantropi e volontari, la NextGen Givers. Corporate Giving, Filantropia, azioni umanitarie, cause e impegno civile e sociale. L’obiettivo dell’indagine americana ‘Shaping Tomorrow’ (di Foundation Source), in particolare, è stato quello di fare emergere il punto di vista su queste attività da parte della GenZ e del Millennials. Per comprendere meglio […]
Report Net Zero 2025, chi sposta i soldi cambia il mondo

Uno studio di South Pole – Report Net Zero 2025 – analizza la vocazione ESG di ben 350 istituzioni finanziarie presenti in 13 Paesi. La scelta nasce dall’idea che sono le istituzioni finanziarie alla fine che hanno il potere di guidare il mercato. Un motto- ricorda il report – dice “Sposta i soldi, cambia il […]
Le aziende italiane non rinunciano alle politiche DEI
Poche marce indietro – tra le aziende italiane – sulle politiche DEI. I risultati di un sondaggio di Mindwork rassicurano la community dei manager e i responsabili delle risorse umane destabilizzati dalle iniziative anti-DEI della nuova amministrazione Usa di Donald Trump. Molti degli indicatori con cui si misura l’appeal economico -finanziario di un titolo […]
Società Benefit 2025, la ricerca: più donne, giovani, innovazione, crescita

Meglio se Benefit. Obiettivo sempre ambizioso, la nuova edizione 2025 della Ricerca Nazionale sulle Società Benefit prova ancora ad enuclerare il modello imprenditoriale emergente, ritenuto virtuoso – per lo meno fino all’inizio del secondo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump – quello cioè teso a integrare, benevolmente, il profitto con il perseguimento di benefici […]