‘New Year’s Forum’, ecco i trend del 2025. Scenario fluido sui temi ESG

Tra il dicembre 2024 e il gennaio 2025 attraverso la piattaforma dell’istituto di ricerca SWG sono stati interrogati 100 esperti tra dirigenti di imprese ed enti, docenti universitari, politici e giornalisti. Obiettivo, capire ciò che potrà accadere nel 2025 in Italia e nel mondo e quali saranno le sfide più importanti che il Paese dovrà […]
Parte a giugno Africa Energy Bank. Tra qualche dubbio ESG

Debutterà entro pochi mesi AEB, acronimo che sta per Africa Energy Bank. Il mantra dei Paesi che sostengono il progetto? Generare più energia per far crescere l’economia del continente, risorse fossili comprese. Sia pure tenendo conto delle problematiche del clima e della sostenibilità. Un gruppo particolare di Paesi africani – con in prima linea i […]
Il corporate giving va oltre la filantropia. Le tendenze ESG delle imprese

“Corporate Social Investment and ESG – come la S diventa concreta” era il titolo della sesta edizione della ricerca annuale realizzata da Dynamo Academy, in collaborazione con CECP e con la supervisione scientifica di SDA Bocconi. Lo studio ha allargato il campo di indagine delle edizioni precedenti dalla filantropia all’agire sostenibile, indagando gli investimenti nelle comunità e l’approccio ESG delle […]
Povera Africa. La situazione complessivamente peggiora

La povertà avanza ancora in Africa sia pure con differenze anche molto marcate tra Paese e paese. Il rapporto intitolato ‘Decennio di miseria’ e prodotto da Afrobarometer non lascia spazio ai dubbi. Pubblicato nel febbraio 2025, basato sull’analisi di 39 Paesi, esplora la crescita della povertà ‘vissuta’ in molti stati africani. Afrobarometer è un’organizzazione non […]
Kenya e Africa esportano lavoro. Voto tedesco snodo cruciale

Esportare lavoro. Soprattutto giovani. Falli formare fuori e poi magari riprenderseli, riattrarli. E’ una visione condivisa da vari Paesi africani. Opportunista e realista ma secondo alcuni a rischio di essere nei tempi medi autolesionista. Il presidente keniota William Ruto è uno di quelli che crede di più in questa strategia. Su cui ora è incombente, […]
Giving in Italy, il governo non disincentivi la generosità

Un disincentivo indiretto agli atti donativi. L’ultima versione del report sul Giving in Italia, targato Vita, palesa il rischio che la riduzione della possibilità di detrarre le spese dalle dichiarazioni dei redditi introdotta dal governo con la Legge di Bilancio del 2025 per alcune fasce di reddito tendenzialmente più generose (assoggettandole ad un tetto), rischia […]